12.9 C
Rimini
martedì, Aprile 8, 2025

EDEN

Date:

Ultime News

Primafila festeggia la sua cinquecentesima copertina!

Tante cover che hanno fatto la storia del cinema....

QUEER

AMORE, PASSIONE, DISTRUZIONE. IN QUEER DI GUADAGNINO I CORPI SONO...

THE ACCOUNTANT 2

Due assassini, due latitanti… due fratelli. Affleck torna sul...

MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING

La star hollywoodiana Tom Cruise torna a vestire i...

Un survival thriller provocatorio e sorprendente diretto da Ron Howard, lo stesso di A Beautiful Mind e Il Codice da Vinci

BASATO SU UN MISTERO IRRISOLTO CHE SI È SVOLTO SU UN’ISOLA REMOTA NELLE GALAPAGOS – STORIA VERA RACCONTATA NEI DUE LIBRI FLOREANA DI MARGARET WITTMAR -, Eden di Ron Howard è un survival thriller provocatorio e sorprendente che pone allo spettatore la domanda: fin dove spingersi nella ricerca della felicità? Il regista de Il Grinch, A Beautiful Mind, Il codice da Vinci e Solo: A Star Wars Story, amatissimo in Italia e molto legato al nostro Paese, ha presentato il suo nuovo film, Eden appunto, lo scorso novembre al Torino Film Festival, il primo con la direzione artistica del collega Giulio Base. “Ero affascinato dalla storia di queste persone.
L’ho trovata così classica e ho sognato di fare un film”, ha commentato il regista riguardo a come è nata l’idea per questo suo progetto. E facendo riferimento ai libri da cui ha attinto ha aggiunto: “Entrambi raccontano la stessa storia ma con un punto di vista differente. Ci sono molti articoli sulla storia. È un interessante studio sui personaggi, questa esperienza alla Galápagos”.
Otto persone si trasferiscono su un’isola e meno della metà sopravvive. Ma andiamo per ordine… Tra le due guerre mondiali, il filosofo tedesco Dr. Friedrich Ritter diventa una celebrità per aver abbandonato la civiltà ed essersi trasferito sull’isola di Floreana, nelle remote Galapagos, insieme alla sua discepola e amante. La loro incredibile dedizione nella ricerca di una vita migliore e di un nuovo modello di società ispira Heinz Wittmer, vedovo e veterano, a fuggire anch’egli verso le Galapagos per ricominciare da capo.
Heinz, la sua giovane e intraprendente nuova moglie e il figlio malaticcio arrivano così sull’isola. A differenza di Ritter e della sua compagna, non sono avventurieri esperti e non hanno esperienza di vita fuori dalla civiltà. Arrivano con libri di istruzioni e grandi sogni, e questo scatena immediatamente l’ira del Dr. Ritter, ma proprio quando questi due nuclei familiari trovano un equilibrio, arriva una misteriosa e presunta ereditiera, La Baronessa. Con sé porta un piccolo harem di uomini, che sono sia suoi amanti sia suoi lavoratori. La Baronessa ha grandi progetti. Vuole costruire un hotel di lusso per super-ricchi sull’isola.
Proprio come il Dr. Ritter quindi, anche la Baronessa vuole l’isola tutta per sé e usa tattiche subdole per tormentare gli altri abitanti, spingendoli alla fuga. Le cose però inevitabilmente si complicano, e per tutti diventa una sfida pericolosa alla sopravvivenza.
Nel film, nel bene o nel male, tutto ruota attorno ai vari nuclei familiari, a dimostrazione, secondo Ron Howard “che il futuro è vivere insieme, vivere in una famiglia, cercarsi per creare un futuro” che ha anche dichiarato: “quello che mi ha affascinato di più in questa storia è la differenza dei punti di vista dei vari personaggi”. Una piccola inevitabile curiosità: questa storia è stata presa in considerazione anche da altri registi quali Terrence Malick e Nicolas Roeg.

VIVERE INSIEME, VIVERE IN UNA FAMIGLIA, CERCARSI PER CREARE UN FUTURO

Regia: Ron Howard
Cast: Jude Law, Ana de Armas, Sydney Sweeney, Vaness a Kirby, Toby Wallace, Daniel Brühl, Richard Roxburgh, Felix Kammerer, Tim Ross, Nicholas Denton, Paul Gleeson, Antonio Alvarez
Genere: Thriller
Distribuzione: 01 Distribution

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui