16.8 C
Rimini
sabato, Aprile 12, 2025
HomeTop StoryFestival di Cannes 2025: annunciato il programma e gli ospiti. A rappresentare...

Festival di Cannes 2025: annunciato il programma e gli ospiti. A rappresentare l’italia in concorso ci sarà Mario Martone con il suo “Fuori”

Date:

Ultime News

Tom Cruise torna al 78° Festival di Cannes con Mission: Impossible – The Final Reckoning

L'attesissimo film americano sarà presentato Out of Competition al...

Primafila festeggia la sua cinquecentesima copertina!

Tante cover che hanno fatto la storia del cinema....

QUEER

AMORE, PASSIONE, DISTRUZIONE. IN QUEER DI GUADAGNINO I CORPI SONO...

Mario Martone in corsa per la Palma d’oro con il biopic ‘Fuori’. Il ritorno di Tom Cruise e Robert De Niro

Il Festival di Cannes, giunto alla sua 78ª edizione, si terrà dal 13 al 24 maggio e vedrà come presidente di giuria l’attrice Juliette Binoche. Il film di apertura del festival sarà Partir un jourdella regista francese Amélie Bonnin. Tra i registi più famosi con un film in concorso per la Palma d’oro, ci sono Wes Anderson, Ari Aster, Julia Ducournau e Richard Linklater. Dopo Nostalgia Mario Martone torna in Costa Azzurra, che racconta la storia di amicizia, di amore e di libertà di Goliarda Sapienza, la scrittrice del romanzo L’arte della gioia. Nel ruolo della protagonista c’è Valeria Golino, insieme a Matilda De Angelis ed Elodie. Cannes ha selezionato anche il debutto alla regia di Scarlett Johansson con “Eleanor the Great”, che sarà presentato nel concorso di Un Certain Regard. Non mancheranno anche le star americane, come Joaquin Phoenix, Benicio Del Toro e molti altri attori.
Grande attesa invece per il ritorno, fuori concorso, di Tom Cruise con il suo nuovo film “Mission: Impossible – The Final Reckoning”. Nella serata inaugurale del Festival di Cannes, mercoledì 14 maggio, verrà assegnata la Palma d’oro alla carriera a Robert De Niro. L’attore, 81 anni, protagonista di oltre 120 film e vincitore di due Oscar, incontrerà il pubblico in una speciale masterclass sul palco del Teatro Debussy.

 

Film in concorso

A Simple Accident di Jafar Panahi

Sentimental Value di Joachim Trier

Romería di Carla Simon

Les aigles de la République di Tarik Saleh

Fuori di Mario Martone

The Mastermind di Kelly Reichardt

Nouvelle Vague di Richard Linklater

Dossier 137 di Dominik Moll

The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho

Two Prosecutors di Sergei Loznitsa

La petite dernière di Hafsia Herzi

Sirat di Oliver Laxe

Alpha di Julia Ducournau

Eddington di Ari Aster

The History of Sound di Oliver Hermanus

La maison maternelle di Jean-Pierre and Luc Dardenne

La trama fenicia di Wes Anderson

Sound Of Falling di Mascha Schilinsk

Cannes Premiere

Amrum, Fatih Akin
Splitsville di Mike Corvino con Dakota Johanson
The Disappearance of Josef Mengele di Kirill Serebrennikov
Orwell di Raoul Peck
The Wave di Sebestian Lelio
Connemara di Alex Lutz

 

Fuori concorso

Mission: Impossible – The Final Reckoning, Christopher McQuarrie Colours Of Time di Cedric Klapisch Vie Privée con Jodie Foster

Midnight Screening

Songs Of The Neon Night di Juno Mak
Dalloway di Yann Gozlaz.

Un Certain Regard

The Mysterious Gaze of the Flamingo di Diego Céspedes

My Father’s Shadow, Akinola Davies Jr

Urchin di Harris Dickinson

Meteor di Hubert Charruel

L’inconnu de la Grande Arche di Stéphane Demoustier

Eleanor The Great di Scarlett Johansson

A Pale View of Hills di Kei Ishikawa

Pillion di Harry Lighton

Once Upon A Time In Gaza di Tarzan Nasser and Arab Nasser

Aisha Can’t Fly Away di Morad Mostafa

Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis

Le città di pianura di Francesco Sossai

 

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui